Chi sono
Chi sono e da dove vengo
Penso che chi visita il mio sito abbia una certa curiosità e voglia sapere, anche se in poche parole, qualcosa su di me. Credo che raccontare cosa un individuo abbia fatto o faccia, possa servire a dare una visione globale della persona stessa, per questo proverò a raccontare chi sono elencando brevemente i momenti della mia vita e le mie passioni.
Sono nato cresciuto in un piccolo paese della provincia di Mantova. Il filo conduttore della mia esistenza è sempre stato la conoscenza, da giovane le materie che preferivo erano scienze e matematica. A sette anni mi è stato regalato il primo microscopio e da allora mi sono interessato prima alla biologia e poi alla psicologia. Ho scelto di svolgere questa professione fin dai tempi della scuola superiore, motivato da una naturale propensione a prendermi cura delle persone e a valorizzare i loro talenti. Ho studiato psicologia a Padova laureandomi prima in Psicologia sociale e poi in Clinica. In tutti questi anni mi ha accompagnato anche la passione per i viaggi e per le culture diverse (ad oggi /2019 / ho visitato 57 paesi). Un altra attività che svolgo è quella di volontario presso alcune strutture Italiane ed estere e oltre al volontariato nel tempo libero pratico la meditazione Vipassana e Yoga.
In questi anni ho avuto modo di sperimentarmi in diversi contesti professionali i più significativi sono stati la comunità di riabilitazione psichiatrica Maddalena di Visano (BS), L’ex Ospedale Psichiatrico di Sospiro (CR) e l’ospedale Ozarkevyza di Lviv (UA).
Tengo inoltre una rubrica di psicologia su un mensile (Lo Sguardo) e sono consulente di un servizio per genitori separati (oneparent.com).
L’ attività online mi permette di unire la passione per la tecnologia e per la Scienza alla volontà di essere utile agli altri. Svolgo il mio lavoro con un forte senso di responsabilità.
Formazione professionale e accademica
- Laurea in Psicologia Sociale (110/110) Università di Padova
- Laurea Specialistica Psicologia Clinica (110 e Lode/110) Università di Padova
- Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Strategica (Arezzo)
- Corso di specializzazione “Gestione dei Bambini durante e dopo la separazione”. Institute of Child Psychology (Canada)
- Diploma di esperto riconoscimento microespressioni facciali (FACS)
- Diploma di Coach Professionale (PCC, International Coaching Academy – USA-)
- Corso MBSR Mindfulness (Univ. di Bangor – Regno Unito)
- Master in Programmazione Neurolinguistica (PNL Academy – Milano)
- Corso di alta formazione Master in sessuologia clinica (Giunti OS – Milano)