Continuare a stare insieme dopo un tradimento

Il tradimento è una delle cause principali di separazione nelle coppie, lo ripetono ogni anno le statistiche. Ma ci sono tante coppie che riescono a superare il tradimento e andare avanti, stare insieme.

Anche se può suonare strano, ci sono buoni motivi per continuare a stare insieme, sia nell’ambito di un matrimonio, sia in quello di una relazione di lunga durata.

Ad esempio i costi della separazione, non solo economici, ma anche morali, sono difficili da sostenere, soprattutto in un ambito familiare.

La famiglia viene ancora vista come un’istituzione unitaria e dividerla comporta assumersi delle responsabilità nei confronti dei figli, che possono sviluppare avversione per il genitore che ha tradito e distrutto la famiglia.

Nonostante tutto, il tradimento non cancella né quello che si è costruito negli anni, né quello che si potrebbe ancora costruire.

Spesso si è portati a pensare che il tradimento, in automatico, significa la fine del matrimonio.

Ma a parole è facile, stare all’interno di una storia è un’altra cosa.

Ci sono i sentimenti in gioco, l’amicizia, la complicità, i progetti fatti insieme e quelli messi in programma. E c’è da fare una considerazione di utilità economica, di gestione dei figli, degli orari.

Il cambiamento talvolta è così drastico, che probabilmente conviene di più lavorare sulla ricostruzione del rapporto e valutare al meglio, con uno specialista, tutti i motivi per stare insieme (che non si fermano al mero calcolo utilitaristico).

Quando la minaccia di separazione può aiutare il matrimonio

In genere, in una relazione solida tra due persone ordinarie, che vivono vite sovrapponibili alle nostre, il tradimento matura all’interno di un contesto più ampio, di insoddisfazione, poco appagamento, preoccupazioni, disillusione.

Può capitare che lui o lei perdano la testa per un’altra persona e decidano di mandare tutto all’aria, ma una cosa del genera capita in una relazione già finita per tanti motivi.

Però ci sono casi in cui il tradimento matura perché dentro di sé o nel partner che si tradisce, si avverte un vuoto, una mancanza di corrispondenza. E il tradimento è il sigillo messo a uno stato di crisi latente.

Insomma, il tradimento e la separazione fanno da sveglia a una relazione catatonica, che merita di essere riscoperta e risvegliata.

I sentimenti nel tempo cambiano, si modificano. Anche se amiamo per tanti anni una persona, il sentimento di amore che si prova, nel tempo, acquista nuovi significati e ne perde altri.

Per cui è nella natura delle relazioni modificarsi e attraversare alti e bassi, legati a fattori di contingenza trasversali come la salute, la situazione economica, l’umore generale.

La terapia di coppia in fondo serve a questo. Si tratta di una messa a punto di un rapporto che non è mai statico, anche se stabile.

Non bisogna confondere le due cose.

Un rapporto si evolve nel tempo, e oltre al proverbiale ciclo degli alti e bassi, viene sottoposto a cicli di aggiornamento che dipendono dalle fasi della vita.

In famiglia, la vita di coppia viene trasformata dall’arrivo dei figli, ma anche da quando questi iniziano ad andare a scuola, poi essere più autonomi e infine staccarsi dall’ambito genitoriale.

È difficile pensare che si rimanga sempre uguali e che si attraversino queste fasi con lo stesso atteggiamento di sempre.

Il tradimento può inserirsi per vari motivi, che possono essere contingenti, e che non è detto che distruggano i fondamentali su cui si basa un rapporto.

Non perché il tradimento non violi il patto di fiducia, ma più perché matura all’interno di un contesto in cui “nessuno è colpevole” ovvero “sono tutti colpevoli”.

Insomma, da terapeuta di coppia, sono sempre pronto ad aiutare quelle coppie che vogliono andare avanti, superare il tradimento e ricostruire un rapporto di fiducia. Perché se entrambi sentono che è giusto, vuol dire che ne vale la pena.

marco giacobbi

Marco Giacobbi

Psicologo di Coppia / Consulente Matrimoniale

Psicologo Psicoterapeuta, mi occupo prevalentemente di coppie in crisi che vogliono riscoprire un rapporto sano.