Gestione dei conflitti e delle liti di coppia


Ciao, 
Riprendo il discorso sulla coppia e sulle relazioni affettive e lo faccio provando a trattare un argomento spinoso: le liti. 
Proverò a prendere due piccioni con una fava e quello che verrà trattato nel filmato e nella breve introduzione potrebbe essere usato nelle liti di coppia ma anche nelle liti di qualsiasi tipo. 
Allora, come trasformare un potenziale pericolo in un’occasione di confronto e di crescita per entrambi? Visto che nessuno esce al 100% vincente in una lite, perché non uscirne migliorati entrambi? 
Da bravo coach, preciso e di poche parole, cercherò di essere schematico e veloce nel far notare quelli che sono gli errori più comuni che commettiamo in un confronto verbale acceso.
In inglese lo chiamano Kitchen Sinking. Si tratta della tendenza ad allargare il fronte del litigio a fatti che non sono pertinenti con quanto si sta discutendo. Per esempio, se il litigio è su chi deve portare fuori la spazzatura, uno dei litiganti potrebbe iniziare a parlare di quando l’altra persona si dimentica di abbassare la tavoletta del bagno, oppure di quando due mesi prima ha dimenticato di andare a portare il cane a fare pipi. Prova a badarci la prossima volta che litighi con il tuo partner o con qualcuno. La tendenza ad attingere al passato o ad altri problemi è estremamente inutile e distruttiva. Lo scopo del litigio è quello di risolvere costruttivamente i diverbio, non quello di colpevolizzare o tirare in ballo altre situazioni. 
Quando noti che stai argomentando con altri episodi che non c’entrano, oppure noti che il tuoi interlocutore fa lo stesso; fermati o fermalo ed invitalo a discutere di quella cosa e non di altro. Potresti farlo, rassicurandolo o rassicurandoti che quando avrete risolto il problema iniziale potrai o potrete affrontare l’altro argomento.
Per qualcuno il kitchen sinking è di sollievo perché giustifica la rabbia ed è l’occasione di sfogare molto tempo di silenzio e di sopportazione. Tuttavia e’ dimostrato che questa pratica non è il modo per affrontare costruttivamente una lite. 
Spero di essere stato chiaro e spero la prossima volta che ti capita qualcosa di simile, te ne ricorderai e cercherai di correggere il tiro. 
Ora ti lascio al filmato del professore della UCLA che ti spiegherà questo ed altri errori che commettiamo quando litighiamo. 
Buona lezione! 

marco giacobbi

Marco Giacobbi

Psicologo di Coppia / Consulente Matrimoniale

Psicologo Psicoterapeuta, mi occupo prevalentemente di coppie in crisi che vogliono riscoprire un rapporto sano.