Ricostruire un rapporto dopo una rottura
È possibile tornare insieme dopo una brutta rottura? Come ricostruire una relazione? Non parlo solo di ricostruire un rapporto dopo un litigio o una delusione.
Come capita frequentemente prendo spunto dalla mia attività di Psicologo di coppia chiamato e risolvere problemi relazionali per parlare di quei casi che ritornano insieme dopo un interruzione. Dopo un brutto litigio o addirittura un’interruzione momentanea del rapporto, tornare insieme probabilmente non risolve tutti i problemi. Adesso che siete ancora insieme, il tuo viaggio è davvero iniziato. Ora si tratta di ricostruire un rapporto dopo una rottura. Questo è stato più di un incidente di percorso: era la tua opportunità per tornare indietro, rivalutare ciò che avevate, ciò che vi mancava e fare il possibile per sistemare le cose. In questo articolo sono riportati dei consigli per cominciare nella miglior maniera possibile.
Cose da fare dopo la riconciliazione
Non nascondere le tue emozioni. E’ lecito che tu abbia dei residui di rabbia, paura, risentimento . Vi siete lasciati o ci siete andati vicino, e questo ti ha spezzato il cuore. Dopo un contraccolpo del genere è normale avere dubbi e sentimenti contrastanti riguardo la coppia. E nemmeno sarai la sola: anche lui avrà la sua dose di emozioni negative, ed avrete quindi necessariamente bisogno confrontarvi in merito all’accaduto.
Quindi tiratele fuori, ma da persone civili. Prendetevi del tempo e accettate il fatto che potreste urlare e dire cose che non pensate davvero. Non è altro che uno sfogo: un momento per buttare tutto fuori e dire quello che avete bisogno di dire.
Non importa cosa verrà fuori, accettate che il passato è passato e questo è quello che entrambi volevate. Datevi il permesso di esprimervi liberamente, se è quello che vi serve. Ascoltate le ragioni per cui è finita. Qualsiasi cosa sia successa, avete bisogno di parlarne. E’ meglio farlo una volta che avrete finito di urlarvi addosso. Meglio evitare di cadere in qualche dolorosa trappola emotiva. Tutte le energie devono essere rivolte comprendervi reciprocamente.
A prescindere da quanto possa far male, è importante essere onesti su tutto ciò che può aver causato problemi. Uno di voi ha mentito o tradito in qualche modo? Dovete capirne il perché. Il colpevole deve ammettere le proprie mancanze e questo servirà anche a togliersi un peso dal petto, e la persona che ne ha sofferto deve perdonare e andare avanti.
Qui sotto un test per calcolare le possibilità di ritornare con la persona amata, provalo!
Ricominciare dopo una crisi di coppia: lasciate il passato alle spalle
Entrambi dovete farlo o le cose non funzioneranno mai. Qualsiasi cosa sia successa nella precedente fase della relazione. Re-iniziare dopo una rottura o quasi rottura è quasi un ripartire da capo. E' un nuovo inizio, una nuova storia, e la farete funzionare solamente se lascerete tutto questo nel passato. Non lasciate niente al caso. Piuttosto, “confrontatevi” di nuovo.
Se il tuo partner è restio a farlo, prendi il toro per le corna e approccia il discorso. Fagli sapere che non vuoi che queste cose accadano di nuovo, ma che non vuoi nemmeno soffermarti sempre su di esse. Chiedigli di analizzare quanto accaduto e che entrambi avete il diritto di chiudere ogni discussione, recriminazione o allusione a qualsiasi cosa sia successa prima che vi lasciaste. Questo, ovviamente, può succedere solo se entrambi avete risolto tutte le vostre questioni.
Comunicate come non avete mai fatto prima
Questo potrà essere complicato, se non sei quel tipo di persona a cui non va di mettere in mostra il proprio cuore. Per andare avanti, dovrete essere in grado di parlare di quello che non va, specialmente se vi ricorda qualcosa che non andava prima. Cercate di ricordare che adesso lavorate come una squadra per arrivare allo stesso obbiettivo – la felicità ed una relazione più forte. I compagni di squadra non lavorano da soli.
Non importa quanto sia difficile affrontare un determinato discorso, quanto ti imbarazzi la cosa o se pensi di star facendo molto rumore per nulla, è qualcosa che dovete fare. Sempre, finché diventa una cosa naturale. Scopri quello che mancava. Questo è leggermente differente che parlare del problema che ha causato la rottura. E' piuttosto un lavoro per comprendere perché non eravate soddisfatti della vostra relazione, che è un po' come sottolineare le cause dei problemi che avevate. Per esempio, diciamo che ti ha mollata perché non ne poteva più dei continui litigi.
Ma perché litigavate? Forse perché ti sentivi trascurata e perché lui non passava abbastanza tempo con te, quindi lo provocavi per attirare la sua attenzione.
In questo caso, quello che mancava erano un po'di bei momenti insieme. Se cosi fosse dovreste promettervi che farete tutto il possibile per colmare questi vuoti, perché vi garantirà un futuro migliore e completerà la vostra relazione. Fate dei cambiamenti.
Perché tornare alla normalità quando si può tornare a qualcosa di meglio? Anche se siete stati insieme per una ventina d'anni, non avete avuto nuove esperienze, e nemmeno fatto tutto ciò di romantico che si può fare per l'altra persona. Una nuova partenza è un nuovo inizio in più di un modo. E' tempo di rispolverare tutto il romanticismo e la gioia dei primi giorni e fare in modo che duri.
La comunicazione assertiva
Da psicologo online mi occupo anche di terapia di coppia per tornare insieme. Insegno alle persone che seguo ad esprimersi in modo assertivo. I sentimenti devono essere comunicati, specialmente all'inizio della conversazione. Se ci sono cose che è difficile dire si può ovviare per metodi asincroni di comunicazione, come per esempio la lettera oppure i messaggi. Se la comunicazione è assertiva e c'è sincerità nessun problema è irrisolvibile. Se hai bisogno di aiuto, mi puoi contattare qui