Lui non vuole impegnarsi
Cosa succede quando lui non vuole impegnarsi? Ciao, sono Marco Giacobbi, psicologo e psicoterapeuta specializzato nelle relazioni di coppia. In questo articolo tratto del problema creato da un partner che non si vuole impegnare nella relazione. Se la tua relazione è in fase di stallo e non riesce a svilupparsi allora qui di seguito troverai delle indicazioni su come far evolvere la tua storia d’amore. Quello che nella terminologia comune è il “non vuole impegnarsi”, in psicologia è chiamato “lack of commitment”. In questo articolo farò riferimento ad una delle teorie più accreditate sull’amore, quella di Sternberg. Se vuoi approfondire ho fatto un video dove spiego questa teoria.
Le persone che si rivolgono a me riferiscono di aver investito in termini affettivi in una persona anche se questa non sembra voler fare un passo in più per ufficializzare o per andare oltre il rapporto sessuale. In alcuni casi la coppia dove lui non vuole impegnarsi non arriva nemmeno a quello e la frequentazione resta in un limbo doloroso e inspiegabile. La richiesta che arriva è quella di sbloccare una situazione che da sola non si sblocca e la buona notizia è quella che la psicologia ci da strumenti per farlo. Ci sono aspetti molto profondi e radicati che influenzano l’attaccamento e questi possono essere fatti risalire al legame primordiale che lui aveva con la madre. Nell’articolo tuttavia tratterò di aspetti piu’ legati al presente e perciò maggiormente modificabili.
Cosa vuol dire relazione seria per lui?
Il significato di relazione seria per lui è a volte diverso da quello di relazione seria per lei. Spesso all’inizio di una relazione lui si accontenta di quella che è poco più che una frequentazione senza troppi vincoli. Allo stesso tempo per il partner “relazione seria” potrebbe avere un altro significato, per questo nascono le incomprensioni. Anche se è vero che tutte le relazioni partono con un certo gradi di indeterminatezza, è altrettanto vero queste, se le cose funzionano, transitino più o meno lentamente verso una maggiore stabilità e un maggiore impegno.
Quindi, mentre il primo punto che può’ spiegare il perchè lui non si voglia impegnare potrebbe essere compreso meglio con la domanda “cosa significa per lui impegnarsi seriamente in questa fase”, un secondo aspetto è quello del capire quali siano i suoi obiettivi. Ammettiamo che per “relazione seria” i due partner intendano la stessa cosa. Ora, la seconda domanda diventa “cosa vuole il partner dalla propria vita sentimentale?”. Alessia, una mia ex assistita, infermiera di 35 anni con una relazione importante alle spalle aveva chiesto un consulto perchè il “suo lui” non voleva fare il passo del fidanzamento ufficiale. Alla domanda che le feci sull’aver chiesto cosa il partner volesse dalla propria vita, lei mi rispose candidamente che non sapeva.
Da qui lo spunto ad approfondire e chiedere i progetti a lungo termine della persona amata. In quel caso lui non aveva la minima intenzione di fermarsi e fare famiglia. Questo è stato molto chiaro solo dopo averlo chiesto e Alessia ha così potuto abbandonare una relazione, che a 35 anni le avrebbe fatto perdere del tempo. Il caso si complica se il “lui” della situazione dice di volere una relazione seria ma nei fatti sembra comunicare qualcosa di diverso. Purtroppo questa condizione è diffusa e la soluzione passa da vie più complesse del semplice domandare.
Non vuole impegnarsi ma vuole vedermi
Se non vuole impegnarsi, ed è chiaro su questo punto, e allo stesso tempo vuole continuare la frequentazione bisogna capire cosa tu voglia veramente. Di solito questa posizione nasconde delle grandi comodità da parte di chi non vuole impegnarsi. Analizzando la situazione ci sarebbe da chiedersi quali siano i vantaggi che trae dalla condizione di “non impegnato”.
É il sesso, è l’amicizia, oppure è la semplice condizione del non sentirsi solo? Ci sono delle interviste semistrutturate per capire quale sia il vero motivo per il quale la persona non si voglia impegnare.
Purtroppo queste sono amministrabili solo da psicologi e quello che eventualmente trovi in rete non è valido o è poco affidabile. Ci sono modi che in terapia usiamo affinchè le vere intenzioni vengano a galla. Purtroppo capita che una persona non si voglia impegnare e semplicemente sfrutti una situazione di vantaggio al solo fine personale.
Un’ altra assistita che era restata nella non decisione di lui per più di cinque anni per poi vederlo andare con un’altra donna. Comunque sia, il mio consiglio in queste situazioni è di cercare di capire quanto si è disposti a sacrificare in termini di tempo ed energie per stare ad aspettare una persona che probabilmente non vorrà mai impegnarsi.
I motivi per cui non vuole impegnarsi
Qui elenco i motivi che spesso sento annoverare fra le ragioni che le mie assistite danno per giustificare il mancato impegno. Ti anticipo già che molti sono autoinganni e cioè costruzioni mentali create per giustificare un comportamento poco giustificabile.
- Pensi: “questo non è il momento giusto”. Prova a chiederti se davanti ad un’offerta che ti piace, manderesti mai il momenti dell’acquisto più avanti, quando magari rischi di perderti l’offerta stessa. Oppure, rinunceresti ad un pranzo offerto solo perchè avresti dovuto mangiare più tardi? A questo punto puoi capire come l’ideazione del “non è il momento giusto, devo aspettare” sia una giustificazione fragile. Forse l’unica utilità di questo pensiero è quella di rimandare e non fare niente per prendere in mano la situazione.
- Pensi “è molto impegnato ora con altre attività e non ha tempo per me”. Questa è una sottospecie dell’autoinganno visto prima. Per mettere le basi di una storia importante la precedenza va data al proprio partner. Spesso, se lui non messaggia, non si fa sentire, evita di presentarti agli amici (o peggio, ai genitori) non è per questioni di tempo. Per lo meno, le azioni che di solito vengono richieste per testimoniare un impegno sono azioni veloci che possono essere inserite nel menage settimanale, anche per i lavoratori più assidui. Prova a riflettere su questo. E’ veramente così impegnato da non poter investire 30 secondi per scriverti un messaggio? E’ possibile che sia così impegnato da non poterti dedicare anche solo un po di tempo in intimità?
- Pensi “è stato scottato nella relazione precedente e ora ci va piano”. E’ vero che dopo una relazione amorosa finita male serva un po di tempo per rimettersi in gioco. Se è questo il caso, probabilmente non è il momento per iniziare una nuova storia. Se colui che è reduce dalla storia finita male da segnali di noncuranza è possibile che per lui sia veramente troppo presto per la nuova frequentazione. In generale dopo sei mesi una persona è pronta ad una nuova storia ma questo è un dato statistico e potrebbe non essere il caso tuo.
- Poi, altro aspetto è quello dell’impegno che si chiede al partner perchè se stai chiedendo un matrimonio con figli è un conto, se invece stai chiedendo di uscire o di sentirvi più frequentemente è un altro. Se l’uomo che non si impegna non si fa sentire e si sottrae allora il consiglio è quello di congedarsi e aspettare che lui sia pronto. Ahimè la maggior parte delle volte il “non sono pronto perchè ancora scottato dalla storia precedente” è un modo gentile per dire che non gli interessi. Ci sono, ancora una volta modi per capire se è questo il caso. Si tratta di tecniche usate in psicologia delle relazioni che testano la forza del legame.
- Pensi “vuole andare piano e vedere cosa succede”. Ancora una volta, questo tipo di giustificazione è un autoinganno. Una persona nelle prime fasi dell’amore (amore romantico secondo la tassonomia di H. Fisher) non funziona al rallentatore ma anzi, ha voglia di passare tempo e di impegnarsi con l’amata. Purtroppo, questo tipo di spiegazione nasconde il fatto del voler permanere in un rapporto indefinito e con solitamente vantaggi quali il non impegnarsi e il sesso. Soprattutto se c’è sesso è probabile che sia questa la motivazione per la quale l’uomo che non si impegna decide di tenere la relazione in un limbo infinito.
Cosa fare perchè lui si impegni?
Esiste una rosa di modi che permette di aumentare l’impegno del partner e qui accenno in modo blando alle loro caratteristiche. Ogni situazione è diversa e per questo ci sono delle tecniche si per essa si rivelano sicuramente più efficaci. In generale si fa leva sull’attaccamento della persona latitante e, con delle manovre mirate, si vanno a modulare parametri come il tempo passato insieme, l’inizio dei messaggi, il contenuto dei messaggi. La necessità è spesso quella di capire quale sia la forza di attaccamento per poi provare ad attrarre a se un uomo che sembra essere distante e distaccato.
Un altro elemento che generalmente viene preso in considerazione sono le paure che ostacolano l’impegno. Anche qui esistono tecniche del colloquio che permettono di andare nel profondo e capire quali siano gli ostacoli (spesso mentali) che impediscono all’uomo di lasciarsi andare e di impegnarsi in una storia d’amore. Non nego che spesso i blocchi mentali siano veri e propri ostacoli e che questi vadano poi rimossi uno ad uno con pazienza ed impegno.
Conclusione
Spesso le storie di uomini che non vogliono impegnarsi sono a lieto fine perchè basta individuare i blocchi ed agire su di essi. E’ anche vero che capitano persone con problemi personali o addirittura individui che si approfittano della situazione per tenere in sospeso storie d’amore dalle quali riescono a trarre vantaggi senza impegnarsi. In ogni caso è necessario muoversi e non permanere in una situazione di insoddisfazione. Un esempio di problematica che trovo in questi casi è la presenza di sindrome borderline. Molto spesso chi ne è affetto ha una forte paura dell’abbandono (qui una ricerca) e conseguentemente tende ad evitare il legame.
La vita è troppo breve per rischiare di buttare del tempo che magari potrebbe essere impiegato nel costruire qualcosa di importante con un’altra persona. Quando lavoro con una donna su questa tipologia di problema, una delle prime cose che chiedo è un limite temporale. Una volta deciso quanto tempo dedicare allo sblocco è possibile passare a fasi più operative per lo sblocco. Se sei nella condizione di una relazione bloccata e vuoi un aiuto professionale per sbloccarla puoi scrivermi qui o prenotare direttamente un incontro da questa pagina.