Terapia di Coppia Online

Un percorso di recupero relazionale che risolve i problemi di coppia e fa riscoprire il piacere di vivere una vita più serena sul piano affettivo.

Inizia oggi con il dott. Marco Giacobbi, uno dei pochi psicoterapeuti che si occupano esclusivamente di terapia di coppia con specializzazione in rapporti interpersonali e sessuologia.

Clicca se vuoi incontrarmi in studio a Brescia

La consulenza di coppia che funziona

Lo psicologo di coppia consiglia la terapia di coppia per capire in che stato è la relazione e per risolvere i problemi che saranno individuati in prima seduta.

E’ essenziale sapere dove intervenire e come ricucire il rapporto in crisi, lavorando sugli aspetti che stanno portando alla rottura. Oppure valutare se conviene la separazione, perché non ci sono più le condizioni per stare insieme.

Lo psicoterapeuta di coppia è un po’ come un meccanico, che dovrebbe intervenire molto meno, se ci fosse una regolare manutenzione. Cioè, se i partner lavorano sulla relazione, smussando nel tempo gli spigoli e appianando le divergenze caratteriali.

Ma a volte ci si dimentica di farlo, si lasciano correre i problemi, che prima o poi presentano il conto.

La terapia matrimoniale tende ad avere certe caratteristiche comuni ed è funzionale anche alle coppia non sposate.

Si inizia con la formazione di un quadro della situazione di coppia che è fatto con test validati e con il colloquio.

Insieme alla coppia si individuano i problemi da affrontare e gli obiettivi da raggiungere.

Spesso le persone arrivano con situazioni di tensione, ci si parla poco, e per questo il primo obiettivo è quello di stabilire un clima che permetta di lavorare e portare a casa dei risultati.

Quando il rapporto di coppia entra in crisi

Nella mia esperienza ho raccolto tante testimonianze e ho visto situazioni che tendono ad avere dei minimi comuni denominatori.

  • Continui litigi di coppia che non si risolvono
  • I partner sono aggressivi nei loro confronti, a parole e fisicamente.
  • Non ci si sente capiti, sensazione di non essere nemmeno ascoltati.
  • Mancanza di rispetto e disprezzo.
  • Chiusura ad ogni tentativo di apertura.
  • Critica continua e ostruzionismo.
psicologo psicohelp

In molti rapporti il punto di non ritorno viene raggiunto quando le offese diventano pesantissime, quando si innesca violenza fisica oppure quando capita un tradimento.

Risolvere i problemi di coppia

Una crisi matrimoniale o più genericamente una crisi di coppia non arriva non annunciata.

In genere ci sono dei sintomi premonitori che fanno presagire che, presto o tardi, si arriverà a una rottura nella coppia.

La coppia può andare incontro alla crisi in modo repentino e improvviso, in seguito a un litigio o alla fine di una serie di recenti incomprensioni, ma i problemi che portano alla separazione, di solito, affondano le radici in questioni irrisolte che si trascinano da tempo.

Se poi è un tradimento a scatenare la rottura, allora quasi sempre è troppo tardi.

Nel mio campo, in quanto terapeuta di coppia, lavoro molto sulla comunicazione e sulla creazione di un clima ideale per favorire una riconciliazione.

Ma questa è basata sulla comprensione delle esigenze comuni, sull’obiettivo di trovare un’uscita che faccia stare bene entrambi.

Perché parlarne con uno psicologo di coppia?

La psicoterapia di coppia può aiutarti

Si tratta di una guida capace che indica la strada per un netto miglioramento del rapporto di coppia.

I risultati della terapia di coppia online e tradizionale in studio devono essere percepibili già dopo le prime cinque sedute di terapia di coppia online.

Il consulente psicologo deve mantenere una posizione di imparzialità e non deve essere giudicante o prendere le parti di nessun partner.

Questo è il principale e spesso sottovalutato vantaggio.

È difficile trovare consigli non di parte, anche quando si rimane tra amici.

Il punto di vista poi è professionale, quindi volto a far seguire un percorso che ha già dato buoni frutti in tante situazioni che ho preso in mano. Vedi le recensioni.

In seduta si fanno degli esercizi per capire quali siano i punti deboli della relazione e imparare nuovi modi per comunicare.

Spesso il lavoro di terapia non si ferma allo studio ma procede con veri e propri compiti da fare a casa (sul campo) per sperimentare modi e tecniche imparati durante gli incontri terapeutici.

terapia di coppia online

Come convincere il partner a fare terapia di coppia

A certe condizioni è possibile lavorare in modo indiretto per convincere il partner a fare terapia di coppia.

Lo strumento della terapia di coppia online, quindi svolta via chiamata video, aiuta a far calare un po’ le resistenze.

Queste condizioni sono riassumibili con il fatto che un partner possa influenzare il partner non collaborativo.

Se, per esempio, un partner abita lontano e non comunica allora diventa difficile lavorare sulla coppia in modo indiretto (cioè facendo terapia di coppia con uno solo dei componenti).

La terapia di coppia online e in studio è di solito fatta in modo sistemico.

Ci sono diverse tecniche per coinvolgere il partner riluttante.

Per esempio a volte si chiede di compilare un questionario senza venire in seduta. Questo costituisce un primo passo di collaborazione.

Altre volte convoco io il partner riluttante, non tanto per la coppia ma per un problema che ho riscontrato e che richiede la collaborazione di tutta la famiglia.

Quindi in sostanza direi che, pure essendo meglio avere un partner collaborante, non è impossibile lavorare anche senza la sua collaborazione. 

Il segreto è provare a coinvolgerlo/a facendo fare un piccolo passo che porta risultati tangibili fin dagli inizi.

Domande e risposte sulla terapia di coppia online

Come funziona la terapia di coppia?

La terapia di coppia viene svolta online per evitare i problemi di distanza, diminuire i costi di spostamento, avere uno strumento accessibile per entrambi i partner da qualunque posto si trovino al momento della seduta.

Quanto dura la terapia di coppia online?

In genere un percorso insieme di coppia dura sulle 10 sedute, anche se capitano dei casi dove le problematiche si risolvono prima o si abbandona per altri motivi. Non è infrequente che il percorso risolutivo prenda meno di 10 sedute.

Quanto costa una seduta di terapia di coppia?

Puoi vedere la pagina degli onorari. C’è una differenza tra terapia di coppia online e presenza in studio a Brescia, e tra seduta con singolo o di coppia.

Come si svolge una seduta?

A una prima seduta dove si raccolgono le informazioni sui problemi della coppia, ne seguono altre con esercizi di role playing, compiti da fare a casa, coinvolgenti, e approfondimenti sulle tematiche relazionali fino al superamento della crisi.

Perché la terapia non è gratis anche se online?

Sono un professionista specializzato nel percorso terapeutico di coppia, ho studiato anni e dentro c’è tanto sacrificio e passione.

L’unico vantaggio che otterresti da una consulenza gratuita è il fatto che sia gratis, non che funzioni.

Se la premessa di questo percorso è vivere felicemente, migliorare nel rapporto di coppia, oppure iniziare una nuova vita, pensa a quanto poco avresti speso nei prossimi 10-15 anni.

Se spendi 1000 euro durante il percorso completo, con il risultato di stare meglio per 15 anni, avrai speso un euro alla settimana per ottenere tutto questo.

Hai diritto a un vero percorso di valore. Puoi comunque trovare consigli qua e là sul blog.

Che testimonianze puoi offrire sulla terapia di coppia?

Puoi leggere le recensioni online, su siti come TrustPilot e Google.

Come posso iniziare la terapia con te?

Semplice, clicca sul pulsante qui sotto per un contatto immediato via email.